Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

L’avanguardia primitiva

a cura di Luca Pietro Nicoletti
ISBN: 978-88-8954-657-4
Formato 21 x 28 cm, 192 pagine a colori e in B/N
Anno: 2014
Collana: «Avanguardia primitiva» Biblioteca della Fondazione Passaré
Progetto Grafico: L'avanguardia primitiva

Verso la fine degli anni Cinquanta, in un momento di grande fervore artistico e culturale per Milano, Alessandro Passaré (1927-2006), medico, inizia a frequentare il milieu di Brera, fra l’Accademia e il bar Giamaica, o altri luoghi di ritrovo per i giovani artisti di allora. Scopre così l’arte contemporanea e, poco alla volta, comincia a collezionarla, diventando presto il “medico degli artisti”. Insieme alle opere egli ha infatti a cuore l’amicizia con gli artisti, di cui frequenta gli studi. Fra i molti, accanto al pittore e fotografo Orazio Bacci e ai pittori Hsiao Chin e Ho Kan, vanno ricordati Enrico Baj, Lucio Fontana e Wifredo Lam, Sergio Dangelo, che ebbe un ruolo determinante nella formazione dei suoi gusti collezionistici e il giovane Piero Manzoni, suo paziente, di cui, prematuramente, dovette stilare anche il certificato di morte.
Grazie alla frequentazione con Lam scopre l’arte africana. È l’aprirsi, per lui, di un nuovo orizzonte e l’inizio di una nuova raccolta: vende parte delle opere d’arte contemporanea per comprare l’arte primitiva. Sulle pareti della sua abitazione prende vita un dialogo fra i collage di Baj, i segni di Tancredi e le maschere africane. Ed è all’insegna di questa sinergia, mettendo in luce i lati arcaici (o ancestrali) del moderno, che si chiude il suo lungo percorso nel secondo Novecento, guardando al mondo intero a partire da Milano.

Categoria: «Avanguardia primitiva» Biblioteca della Fondazione Passaré
© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}