Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • MOSTRE A EPISODI
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

La grammatica dell’invisibile

Autore: Isabella Colonnese
A cura di fotografie di Manuela Montella
ISBN: 979-12-5955-193-1
14 x 20 cm, 140 pagine
Anno: 2025
Collana: Elementi narrativi

Con La grammatica dell’invisibile, Isabella Colonnese ci regala una delle prove più ardue di tutte: fare arte dall’arte senza creare gerarchie o dispute, senza rendere una lingua subalterna all’altra, didascalia dell’altra.

In tanti provano la via della contaminazione fra immagini e parole, in pochi, pochissimi, vi riescono.

In La grammatica dell’invisibile, il risultato è una somma molto più ampia dei due addendi, delle due lingue che lo compongono. A guardare le foto e a leggere i testi, si ha come l’impressione che l’una non potrebbe esistere senza l’altra, che l’altra è la sua diretta premessa, o conclusione, entro una forma diversa ma consanguinea, un rapporto amoroso che genera altro da sé. Oltre la grande editoria industriale, esistono ancora operazioni come questa, come La grammatica dell’invisibile, al di là delle rotte mercantili, resiste la poesia che aspira all’uomo e al suo sguardo sul mondo.

Daniele Mencarelli

 

La grammatica dell’invisibile è una raccolta di quarantasei poesie divisa in quattro sezioni. Cielo racconta dell’amore, del dolore per una storia finita, della nostalgia per la giovinezza andata via e della bellezza che consola. Radici è lo spazio dedicato alle tante persone entrate nella nostra vita per restare e la cui assenza, anche solo temporanea, si trasforma sempre e comunque in presenze vivide, che si manifestano nelle forme e nei momenti più inattesi. Fiamme sono le grandi passioni che possono riguardare un paesaggio, un tramonto, un ideale di giustizia e libertà. Marea, il movimento continuo che anima il mare e da sempre ispira lo sguardo di chi l’ammira nella sua immensità, parla dei dubbi e degli interrogativi sul senso delle cose che accadono, delle relazioni, della vita stessa. Nel loro insieme, Cielo, Radici, Fiamme e Marea intendono raccontare un’attitudine a cercare l’invisibile e a osservarlo con gli occhi dei bambini, per goderne la meraviglia e continuare a giocare scovando le parole più adatte per farlo.

Ciascuna poesia è accompagnata da una foto-immagine che ne coglie il senso profondo o ne richiama semplicemente un particolare. Poesie e immagini si integrano così vicendevolmente e si completano in un circolo continuo.

ACQUISTA DA - €18,00
Categoria: Elementi narrativi Tag: novita

Della stessa collana

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}