Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

La scuola dei giocattoli di Antonio Rubino

Autore: Martino Negri
ISBN: 978-88-8954-648-2
Sette albi separati in cofanetto, formato 19,5 x 20 cm, 140 pagine a colori
Anno: 2013
Collana: La scuola dei giocattoli
Progetto Grafico: La scuola dei giocattoli di Antonio Rubino

Un progetto di editoria didattica degli anni Venti
Si può imparare divertendosi? Crescere giocando? È nel tentativo di rispondere a questi interrogativi che nel 1922 l’Istituto Editoriale Italiano pubblicò “La Scuola dei giocattoli”, una serie di albi a colori scritti e illustrati da Antonio Rubino, caratterizzati dall’avere in copertina personaggi disegnati secondo i principi dell’anamorfismo, tali perciò da risultare proporzionati solo se adeguatamente curvati. Questo singolare esperimento editoriale – davvero coraggioso se si considerano gli anni in cui fu realizzato e circolò –aveva l’obiettivo, per la prima volta in Italia, di avvicinare bambini così piccoli all’universo della lettura adeguandosi al principio dell’«istruire divertendo». Per la prima volta vengono ripubblicati, nella loro forma originale, tutti i sei albi. Un settimo volumetto, scritto da Martino Negri, accompagna il lettore nei meandri dell’immaginario di Rubino, “artista-pedagogo”, illustrandoci gli antecedenti storici e le derive contemporanee.

Categoria: La scuola dei giocattoli

Della stessa collana

  • Io asino primo

  • O di Giotto

  • Il Castello d’Abicì

  • La scuola di Scarabocchio

  • Il giardino di Fiorella

  • Bestie per bene

  • La città di Abaco

  • Numeretta

  • La casa di cosa

  • Re Bifè

  • L’arco dei sette colori

  • San Gottardo in Corte

  • Belle lettere

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}