Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

Gli Impressionisti nel 1886

Autore: Félix Fénéon
ISBN: 9788832203820
96 pagine
Anno: 2021
Collana: Materiali dispersi
Direttore di Collana: Fabio Vittucci
Progetto Grafico: Solchi graphic design

Les Impressionnistes en 1886 di Félix Fénéon è la prima sintesi critica dell’opera dei pittori impressionisti, pubblicata in occasione della loro ultima esposizione avvenuta a Parigi nel 1886. Si tratta di una serie di articoli pubblicati in contemporanea alla mostra tra il giugno e il settembre del 1886 sulle riviste La Vogue e L’Art moderne de Bruxelles. Nell’ottobre dello stesso anno furono raccolti in forma di plaquette, edita dalla rivista La Vogue in soli 227 esemplari.

Con il termine Neo-Impressionismo, da lui coniato, riuscì a identificare e dare un nome al passaggio generazionale tra gli Impressionisti della prima ora e la nuova generazione di pittori come Georges Seurat, Paul Signac, Lucien Pissarro e Paul Gauguin.

 

Félix Fénéon (Torino 1861 – Châtenay-Malabry 1944) fu un critico letterario e artistico, giornalista e gallerista francese. Fu tra i primi a scoprire, analizzare e rivalutare le opere di Paul Verlaine, Stéphane Mallarmé, Arthur Rimbaud, Marcel Proust, Guillaume Apollinaire e James Joyce. Fondatore della famosa rivista La Revue Blanche, contribuì alla conoscenza di artisti come Vincent Van Gogh, Georges Seurat, Henri Matisse e molti altri, dimostrando sensibilità per un’arte al di fuori dell’accademia.

Categoria: Materiali Dispersi

Della stessa collana

  • Un tratto di dadi giammai abolirà il caso

  • L’arte informale (Elogio)

  • Édouard Manet e gli Impressionisti

  • È arte questa?

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}