Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

Interno metafisico (nature morte). Contributi al catalogo di Giorgio de Chirico. Fascicolo I

Autore: Paolo Baldacci, Gerd Roos
ISBN: 9788889546185
Anno: 2011
Collana: Archivio dell'Arte Metefisica
Progetto Grafico: Solchi graphic design

Primo quaderno della collana intitolata Contributi al Catalogo di Giorgio de Chirico che prenderà in esame tutte le opere storiche (1909-1943) di de Chirico sicuramente autentiche ma dichiarate false dall’autore o dalla Fondazione che lo rappresenta legalmente. Con l’andamento di un romanzo giallo, gli autori narrano l’incredibile storia di un quadro dipinto da de Chirico a Parigi nell’estate del 1933 e dichiarato falso dagli esperti della Fondazione. Le vicende del quadro sono ricostruite in modo meticoloso con precisi riscontri documentali. Oltre che un esempio di ricerca storica e di indagine tecnica e stilistica, il libro è uno spaccato della vita artistica di de Chirico tra gli anni Trenta e gli anni Quaranta e inizia a fare chiarezza sul fenomeno delle repliche e varianti metafisiche retrodatate e sulla prima comparsa dei falsi metafisici sul mercato americano e francese.

Paolo Baldacci, dopo l’insegnamento di Storia antica nelle Università di Genova e di Milano, ha indirizzato i suoi interessi verso la storia dell’arte italiana del Novecento, in particolar modo della pittura metafisica e del futurismo. Nel 1997 ha pubblicato la monumentale monografia “Giorgio de Chirico. La metafisica (1888-1919)” col catalogo ragionato dei dipinti e dei disegni, che è tuttora lo studio più documentato ed esauriente sull’argomento. Nel 2009 ha fondato a Milano l’Archivio dell’arte metafisica, di cui è presidente; Gerd Roos è storico dell’arte specialista di Giorgio de Chirico e Alberto Savinio.

Categoria: Archivio dell'Arte Metafisica

Della stessa collana

  • Tramonti e aurore di Alberto Savinio. Percorso meandrico di un intellettuale europeo del ‘900

  • Carrà tra futurismo e metafisica

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}