Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • MOSTRE A EPISODI
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

La pulsione aggressiva e la guerra in psicoanalisi

Autore: Maddalena Muzio Treccani, Mario Rivardo
ISBN: 9791259550958
104 pagine
Anno: 2021
Collana: Psicologia e psichiatria
Progetto Grafico: Solchi graphic design

Il volume offre un contributo nell’individuazione delle radici connesse alla pulsione di distruzione che determinano, in una psicoanalisi, il “No” del soggetto alla guarigione, la sua scelta per il mantenimento del sintomo. Saperci fare con il “No” è il tratto che contraddistingue il vero psicoanalista dal suo sembiante.

Il libro non si limita tuttavia alla presentazione di casi clinici: l’indagine si estende anche ai racconti di Francisco Coloane Capo Horn, e al romanzo Vita e destino di Vasilij Grossman, nei quali la pulsione aggressiva teorizzata da Sigmund Freud trova un suo ulteriore inveramento come spesso accade in opere letterarie e artistiche.

Peculiarità di questo lavoro è l’attenzione alla dimensione del disegno, alle forme e ai colori, con un particolare sguardo sull’approfondimento dell’intimo rapporto esistente fra le manifestazioni della pulsione aggressiva e il disegno prospettico, come mostrano la concezione architettonica dei lager nonché la logica del pensiero nei regimi totalitari.

Categoria: Psicologia e psichiatria

Della stessa collana

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}