Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • MOSTRE A EPISODI
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

La chiesa di San Carlo a Brescia

A cura di Elisa Bassini
ISBN: 9788899473525
Formato 24 x 17 cm, 96 pagine a colori
Anno: 2017
Collana: Guide
Progetto Grafico: Solchi graphic design

La chiesa di San Carlo a Brescia, che si affaccia su via Moretto con la sua architettura solenne e misurata, è stata edificata all’inizio del XVII secolo come luogo di culto della Casa di Dio. Fondato su impulso di san Carlo Borromeo, nel corso della storia il Pio Luogo ha assolto il compito di assistere poveri e anziani, finalità che la Fondazione Casa di Dio, che ne è l’erede, persegue tutt’oggi.
Il volume intende far conoscere la storia di questa chiesa e il legame con il suo santo patrono, le cui reliquie vennero portate da Milano a Brescia nel 1617 per mezzo di un’ambasceria eccezionalmente documentata dal prevosto di San Lorenzo Ottavio Ermanni. È in larga parte inedito il patrimonio storico-artistico qui descritto, che testimonia i cambiamenti di gusto e le scelte della committenza tra XVII e XVIII secolo. Attraverso puntuali approfondimenti, il lettore verrà guidato alla scoperta dei dipinti e dei ricchi altari marmorei che abbelliscono l’edificio, oltre che degli argenti e dei tessuti liturgici normalmente non esposti al pubblico.
Particolare attenzione è riservata all’organo Antegnati, strumento tra i più apprezzati a livello internazionale. All’illustrazione delle opere d’arte di San Carlo segue quel «minuto ragguaglio» di Ottavio Ermanni in grado di restituirci il tessuto storico e religioso, di viva e pulsante umanità, di inizio Seicento.

Elisa Bassini è storica dell’arte, si occupa soprattutto di arte e storia del territorio bresciano.

Categoria: Guide

Della stessa collana

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}