Story of a district. Milano-Bicocca: people, places, recollections
Autore: Bigatti Giorgio, Giampaolo Nuvolati ISBN: 9788832203035 17 x 24cm, 208pp Anno: 2019 Collana: Guide Direttore di Collana: Fabio Vittucci Progetto Grafico: Solchi graphic design
A meno di un anno dalla pubblicazione del libro “Raccontare un quartiere. Luoghi, volti e memorie della Bicocca”, esce il volume nella versione inglese, un racconto a più voci che intende offrire chiavi diverse di lettura, percorsi esplorativi e descrizioni di luoghi, accanto a testimonianze dirette e suggestioni letterarie. Le periferie milanesi rappresentano un patrimonio inestimabile, eppure poco valorizzato. Attendono solo di essere raccontate guardando al loro passato, ma anche alle potenzialità che nascondono per il futuro. Le periferie testimoniano che la bellezza dei luoghi può superare la componente estetica data dagli edifici, grazie alla sedimentazione di piccole storie che hanno segnato i quartieri, nascoste in interstizi urbani che attendono di essere svelati agli occhi del passante distratto.
Giorgio Bigatti, è professore ordinario di Storia economica all’Università Bocconi di Milano. Dal 2012 ha supervisionato la Fondazione Isec (Institut for the Contemporary Age), un’organizzazione dedicata alla storia dell’Italia contemporanea e in particolare alla memoria dell’industria e del lavoro.; Giampaolo Nuvolati è professore ordinario di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso l’Università degli studi di Milano Bicocca dove insegna Sociologia urbana. In questo stesso Ateneo è stato presidente del Corso Magistrale di Sociologia e direttore del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale. E’ prorettore dell’Ateneo per i Rapporti con il Territorio e coordinatore della Sezione Territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS).
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.