Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • MOSTRE A EPISODI
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

Caro e Cora

Autore: Antonio Rubino
ISBN: 9788832203646
30 x 21 cm, 48 pp
Anno: 2020
Collana: Orbis pictus
Direttore di Collana: Fabio Vittucci
Progetto Grafico: Solchi graphic design

La serie della Scuola all’aria aperta, che narra le peripezie didattiche vissute dai fratelli Caro e Cora, figli di un elegante signore folgorato dall’idea di mandarli in un scuola che renda meno amara la fine delle vacanze – la specialissima scuola diretta dal maestro Zaccaria Manicalarga, ispirata al culto dell’esperienza diretta – era uscita in forma di “tavole a quadretti” sul “Corriere dei piccoli” tra il novembre del 1919 e il febbraio del 1920. Nel volume – Caro e Cora – pubblicato alcuni anni più tardi, Rubino riprende alcune delle vicende presentate nelle quattordici storie originali e le ridisegna, adattandone e riscrivendone i testi.

Il susseguirsi delle situazioni didattiche ideate dal bizzarro maestro sono una ghiotta occasione per Rubino, che può qui far dialogare il suo amore per il paesaggio naturale – tanto intensamente frequentato da bambino e poi sempre venerato e celebrato – con la naturale vocazione didattica che proprio in quegli anni si era concretizzata nel progetto editoriale della Scuola dei giocattoli: un intreccio di elementi e tensioni che trova in Caro e Cora un mirabile punto di equilibrio nel segno dell’umorismo.

Antonio Rubino è stato uno dei maggiori illustratori e scrittori insieme del secolo scorso. Nato a Sanremo nel 1880 e morto a Bajardo nel 1964 è stato uno dei fondatori del Corriere dei Piccoli. diventando in breve tempo uno dei più prolifici e importanti autori di questo popolarissimo settimanale, per il quale crea numerosi personaggi: da Quadratino a Viperetta, da Pino e Pina a Lola e Lalla. Multiforme la sua attività, spazia dal romanzo ai libri per bambini e al cinema passando dai maggiori editori del Novecento.

Categoria: Orbis pictus

Della stessa collana

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}