Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

L’arte e le carte

a cura di Giovanni Luca Dilda
ISBN: 9788899473259
Formato cm 21 x 26, 152 pagine, immagini colore e bianco e nero
Anno: 2016
Collana: Scaglie d'archivio
Progetto Grafico: L'arte e le carte

La pubblicazione di questo volume, a seguito dell’attività di riordino dell’archivio storico della Fondazione, è l’occasione per riconsegnare alla comunità di Senna Lodigiana la memoria della sua storia, attraverso le vicende del senatore Angelo Grossi, della sua attività benefica e del patrimonio artistico che ancor oggi la Fondazione conserva.
Questo libro è il risultato del lavoro appassionato di un archivista, Giovanni Luca Dilda, e di due storici dell’arte, Gian Luca Bovenzi e Alessandra Di Gennaro, che, con L’arte e le carte, permettono al nostro sguardo di soffermarsi su cose (un archivio, una pala d’altare e una Madonna vestita, come cita il sottotitolo del volume) che abbiamo visto spesso, ma su cui, forse, abbiamo indugiato raramente.

L’archivio non è solo quel contenitore polveroso di carte, che spesso immaginiamo, in cui mettere tutto quello che non ci serve più, ma una fonte essenziale per la nostra storia: i suoi documenti aprono una finestra sulla quotidianità del passato, le fotografie ci riconsegnano volti dimenticati, le lettere e la corrispondenza le parole di uomini e donne.

La magnifica pala con la Madonna con il Bambino e i santi Ambrogio, Francesco e Marta, dipinta dal Duchino, è oggetto di un duplice studio, uno che tratteggia le vicende artistiche e il percorso della tela da Milano a Senna, e l’altro che ci descrive, con riferimenti alla produzione tessile del tempo, la rappresentazione delle stoffe nella pala d’altare.

La Madonna vestita, che esemplifica una produzione artistica ormai rara e poco nota, è analizzata nella sua peculiarità di scultura, nata per essere vestita con abiti veri.

Categoria: Scaglie d'archivio

Della stessa collana

  • Squarci d’interni

  • «Un tesoro infinito invenduto»

  • Per la carità del Conte

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}