Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

Dentro

Autore: Giuliana Musso
ISBN: 9791259550095
16,5 x 23 cm; 80 pagine
Anno: 2021
Collana: Teatro
Direttore di Collana: Federica Mazzocchi
Progetto Grafico: Solchi graphic design

Dentro (2020) di Giuliana Musso è il terzo tassello di una trilogia dedicata al Teatro d’Indagine, preceduto da La fabbrica dei preti (2012) e da Mio eroe (2016), entrambi pubblicati nella stessa collana.

«Dentro racconta il mio incontro con una donna e la sua storia segreta. Un’esperienza difficile da ascoltare: una madre che scopre la peggiore delle verità, una figlia che odia la madre, un padre innocente fino a prova contraria. Intorno a queste tre persone, una platea di terapeuti, educatori, medici, assistenti sociali, poliziotti, avvocati. Dopo aver ascoltato questa storia, insieme a loro, nel cerchio più esterno, ora ci siamo anche noi e ci sono anch’io.

Dentro non è un lavoro sulla violenza, ma sull’occultamento della violenza. Un piccolo omaggio teatrale alla verità dei figli».

 

Giuliana Musso (Vicenza, 1970) è fra le autrici e attrici più rappresentative della scena teatrale contemporanea. Rimettere al centro il sentire dei corpi, l’esperienza dei singoli individui, e collegarli al flusso della Storia maggiore è il lavoro del suo Teatro d’Indagine: una dialettica intensa tra le testimonianze del ‘vivente’ e il piano storico, culturale, ideologico inscritto in quelle testimonianze. 

Le sue scritture si nutrono del rapporto empatico e radicale dell’artista con il pubblico, dando vita a una lingua popolare e poetica, che rifiuta posizioni moralistiche a vantaggio di più complessi interrogativi etici. Effetto di queste drammaturgie è una vibrazione comunitaria che riattiva i nessi tra sé e gli altri, libera dal giudizio e promuove la comprensione. Fra i suoi testi anche Nati in casa (2001), Sexmachine (2005) e Tanti saluti (2008), una trilogia sui “fondamentali” della vita (nascita, sesso, morte). L’origine del patriarcato è il tema di La città ha fondamenta sopra un misfatto (2010), mentre l’adattamento alla violenza è il tema di La scimmia (2019). Pluripremiato, il suo teatro è stato tradotto in varie lingue.

Categoria: Teatro

Della stessa collana

  • La Maria Brasca 1960

  • The Spank

  • La fabbrica dei preti

  • Mio eroe

  • Improvvisamente l’estate scorsa

  • Hamlet

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}