Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

Giuseppe Guerreschi Men Made Paradise

Autore: Maria Rossa
ISBN: 9788832203325
16,5 x 23 cm, 96 pp
Anno: 2020
Collana: Una sola opera
Direttore di Collana: Fabio Vittucci
Progetto Grafico: Solchi graphic design

Men Made Paradise è un olio su tela realizzato da Giuseppe Guerreschi (1929-1985) nel 1963. Al centro si vede una macchina per scrivere con la custodia rossa su cui sono appoggiate alcune figure: due uomini, uno dei quali tiene in braccio una ragazza vestita succintamente, una donna e la statua della Venere di Cirene con una testa femminile. Le figure sono in bianco e nero, mentre la custodia della macchina per scrivere e altri elementi che fanno da sfondo hanno colori “metallici”, molto accesi e taglienti. Sullo sfondo spicca la torre Breda di Milano, e dietro a essa un muro alla cui sommità c’è un’antenna. Il dipinto fu censurato perché si temeva che i personaggi ritratti fossero riconoscibili, ottenendo visibilità soltanto in seguito in gallerie private, ovvero contesti meno “ufficiali”.

Maria Rossa, attraverso approfondite ricerche nell’Archivio Guerreschi di Ospedaletti indaga la genesi dell’opera e la sua ricezione restituendo piena rilevanza a un’opera cardine del percorso artistico di Giuseppe Guerreschi.

Maria Rossa segue il corso di perfezionamento in Storia dell’Arte Contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, con un progetto di ricerca incentrato sugli anni ‘60 e ‘70 del ‘900. I suoi interessi per la Storia dell’Arte sono parte di una più ampia passione per la comunicazione e la comprensione delle dinamiche che legano le persone al contesto sociale e culturale entro il quale vivono.

Categoria: Una sola opera

Della stessa collana

  • Lucio Fontana Torso Italico

  • Segnaposto

    Umberto Boccioni. Beata solitudo sola beatitudo

  • Gino De Dominicis. 2° soluzione di immortalità (l’universo è immobile)

  • Caravaggio e Milano. La Canestra dell’Ambrosiana

  • Le storie dell’Eneide di Palazzo Besta a Teglio

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}