Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

Il San Giuseppe Calasanzio di Monturbano. Storia e restauro di una ceramica del Novecento a Savona

Autore: Magda Tassinari, Maurizio Sisca
ISBN: 9788899473372
15 x 21 cm, 48pp
Anno: 2017
Collana: Restauri
Direttore di Collana: Fabio Vittucci
Progetto Grafico: Solchi graphic design

Il 1948 fu un anno straordinariamente importante per i Padri delle Scuole Pie poiché ricorreva il trecentesimo anniversario della morte di san Giuseppe Calasanzio, il fondatore dell’Ordine, avvenuta a Roma nel 1648. A Savona, fra le iniziative organizzate per ricordarne la figura e l’opera vi fu anche la realizzazione di un pannello in maiolica raffigurante il santo, posto all’ingresso dell’edificio scolastico di Monturbano, dove gli Scolopi si erano trasferiti dal centro città nel 1907, rimanendovi fino al 1971. L’opera fu realizzata dal pittore Carlo Felice Dellepiane (Valenza Po, 1888-Torino, 1981) ispirandosi a uno dei più noti “santini” diffusi nella prima metà del secolo scorso. Considerate le condizioni di degrado in cui versava dopo quasi settant’anni, l’Associazione savonese “Amici degli Scolopi” ne ha promosso il restauro. Il volume illustra le caratteristiche dell’opera in ceramica e del suo autore nell’ambito delle celebrazioni calasanziane e presenta con ricchezza d’immagini il restauro che ha consentito di ripristinare e tutelare l’ultima testimonianza a cielo aperto della presenza delle Scuole Pie a Savona.
 
Magda Tassinari, storica dell’arte, è specialista di studi di arte applicata e da tempo si occupa delle tradizioni, della storia e dell’arte di Savona. Per Scalpendi ha scritto anche “L’ arciconfraternita della Santis sima Trinità di Savona” (2018), “La Schola Cantorum di don Tassinari a Vado Ligure. Un’esperienza irripetibile di vita giovanile fra sessantotto e tradizione” (2018), “Il santuario in bianco e nero. Foto storiche dall’archivio delle Opere Sociali di N.S. di Misericordia di Savona” (2017), “Le chiese di Spotorno. La parrocchiale della Santissima Annunziata e gli oratori di Santa Caterina e della Santissima Annunziata” (2017); Maurizio Sisca era avvocato, presidente dell’Associazione Amici degli Scolopi di Savona.
Categoria: Restauri

Della stessa collana

  • Girolamo Figino

  • The castles of Cannero. The restoration of the Vitaliana

  • I castelli di Cannero. La rinascita della Vitaliana

  • Obiettivo Foppa. Studi e indagini sulle opere della Pinacoteca Tosio Martinengo

  • La pieve di Palazzo Pignano nella storia e nell’arte

  • La cappella dei Cazzuli a Capergnanica

  • Un restauro per Gaudenzio Ferrari

  • Dentro il dipinto. Nuove frontiere della pittura genovese

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}