Archivi fotografici e arte contemporanea in Italia. Indagare, interpretare, inventare
Autore: Antonello Frongia, Barbara Cinelli ISBN: 9788832203066 17 x 24 cm, pp. 232 Anno: 2019 Collana: Acta studiorum Direttore di Collana: Fabio Vittucci Progetto Grafico: Solchi graphic design
Atti del Convegno di Studi organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, dall’American Academy in Rome e dall’Istituto Centrale per la Grafica di Roma. Il convegno intende presentare e discutere ricerche su archivi fotografici di artisti e di fotografi che abbiano documentato le pratiche artistiche in Italia dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta, con particolare attenzione al contesto di produzione, accumulo e circolazione delle fotografie. In particolare il convegno propone di chiarire i percorsi attraverso i quali alcune opere d’arte o alcuni eventi, diventano icone della contemporaneità; di restituire alle opere la complessità e la stratificazione visiva che ne ha accompagnato la genesi e la fruizione attraverso la ricostruzione dei contesti che hanno visto l’elaborazione dei nuovi linguaggi; di ridefinire l’identità della professione dell’artista e del fotografo e dei reciproci scambi.
Barbara Cinelli, professore associato di Cultura visiva contemporanea presso l’Università di RomaTre. Per Scalpendi ha curato anche “Caro Capogrossi ti scrivo…” (2016); Antonello Frongia, ricercatore presso l’Università di RomaTre. Per Scalpendi ha scritto anche “Fine della città. «Occhio quadrato» di Alberto Lattuada” (2018)
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.