L’Adorazione dei Magi di Giovanni Bonazza. I rilievi della cappella del Rosario a Venezia: bozzetti, modelli e d’après
Autore: Monica De Vincenti ISBN: ISBN-13: 978-88-99473-41-9 23 x 24 cm, 96 pagg. a colori Anno: 2017 Collana: Cataloghi esposizioni Direttore di Collana: Fabio Vittucci Progetto Grafico: L’Adorazione dei Magi di Giovanni Bonazza
Il volume ricostruisce la genesi di uno del capolavori della scultura del Settecento veneziano: i dieci riquadri della Cappella del Rosario nella basilica dei Santi Giovanni e Paolo, raffiguranti cinque Misteri del Rosario e cinque momenti della Vita della Vergine e del Bambino. La ricostruzione è effettuata a partire dall’analisi di un inedito studio in terracotta, di collezione privata, modellato da Giovanni Bonazza verso il 1730 e raffigurante l’Adorazione dei Magi. Tale opera costituisce il bozzetto preparatorio dell’omonimo grande altorilievo marmoreo, collocato al centro della parete destra del recinto della cappella, che venne scolpito tra il 1731 e il 1732 dall’ormai anziano Giovanni Bonazza con l’aiuto dei figli Tommaso e Antonio.
Con questa ‘invenzione’ Bonazza convinse la Scuola del Rosario ad affidargli l’esecuzione del marmo sbaragliando anche la proposta del giovane, dotatissimo, Giovanni Maria Morlaiter il quale aveva presentato la sua versione del tema in un’opera di misure analoghe, ora custodita nel Museo del Settecento Veneziano di Ca’Rezzonico.
Il bozzetto di Giovanni Bonazza con L’Adorazione dei magi è ancora più importante se si considera che la serie di bassorilievi collocati nella cappella veneziana fu purtroppo gravemente danneggiata nel furioso incendio che la devastò nella notte tra il 15 e il 16 agosto del 1867.
Monica De Vincenti è storica dell’arte e occupa di temi legati all’arte veneta dal Cinquecento all’Ottocento, con particolare attenzione alla scultura. Ha partecipato alla cura di diverse mostre e insegnato Museologia e critica artistica e del restauro, e Beni culturali e offerta Turistica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.