Scalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - LogoScalpendi - Logo
  • HOME
  • CATALOGO
    • ELENCO COLLANE
    • ELENCO AUTORI
    • DIRETTORI DI COLLANA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • CONTATTI
×

The enchanted islands. Views of the Borromeo domains from Gaspar van Wittel to Luigi Ashton

Autore: Alessandro Morandotti
a cura di Alessandro Morandotti
ISBN: 9788889546970
Formato 23,5 x 24 cm, 176 pagine a colori e in bianco e nero
Anno: 2015
Collana: Cataloghi esposizioni
Direttore di Collana: Fabio Vittucci
Progetto Grafico: Le isole incantate

 

Il titolo dell’esposizione prende spunto da una lapidaria definizione di uno dei primi viaggiatori di passaggio all’Isola Bella, nel 1686, mentre ancora i lavori fervevano. “When all is finished, this place will look like an Inchanted Island” scrive allora Gilbert Burnet, inaugurando idealmente la stagione delle immancabili tappe sul Lago Maggiore dei gentiluomini europei durante il proprio Grand Tour. Come avviene nel resto d’Italia, alle testimonianze di viaggio corrisponde un’immediata fortuna visiva degli stessi luoghi, subito al centro degli interessi del moderno vedutismo, una seconda faccia della medaglia per seguire il gradimento del paesaggio italiano. L’esposizione e il relativo catalogo cercano di restituire questo doppio registro della fortuna delle Isole Borromee, mettendo a confronto documenti figurativi e testimonianze letterarie e archivistiche tra la fine del XVII e l’inizio del XX secolo circa. Si arricchiscono così le nostre conoscenze su un capitolo della storia dell’arte in Italia settentrionale ancora molto trascurato dagli studi e dalle occasioni espositive.

Alessandro Morandotti, professore associato di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Torino. Per Scalpendi ha curato anche “Caravaggio a Milano. La canestra dell’Ambrosiana” (2017), “Scambi artistici tra Torino e Milano 1580-1714” (2016), “Scambi artistici tra Torino e Milano. 1580-1714. Cantiere di studio” (2018), e come autore “Caravaggio e Milano. La Canestra dell’Ambrosiana” (2017).

Categoria: Cataloghi esposizioni

Della stessa collana

  • Valentia Sensibile. I racconti degli orizzonti. La scatola di montaggio

  • Jacques Henri Lartigue fotografo. Il tempo ritrovato

  • Sanremo e l’Europa. L’immagine della città tra Otto e Novecento

    Sanremo e l’Europa. L’immagine della città tra Otto e Novecento

  • Asia Argento. Analogical anthology. Catalogo della mostra (Torino, 23 aprile-27 maggio 2019) (Inglese)

  • Impronte. Scultura e fotografia nel lavoro di Nicolò Cecchella, Darren Harvey-Regan, Marco Maria Zanin

  • Immagini nel tempo. Fotografi e fotografia a Varese tra ‘800 e ‘900

  • Il polittico di Bianzè. L’autunno di Defendente Ferrari

  • Una corrente d’aria fresca e leggera

  • Confraternite

  • Giulio Paolini. Teoria delle apparenze. Opere 1969-2015

  • La realtà dello sguardo. Ritratti di Giacomo Ceruti in Valle Camonica

  • Nino Franchina. Disegni 1943-1945

  • Daniele Papuli. Scultografie

  • Tra il vento e la neve. Prigionieri italiani nella grande guerra

  • Manzoni 1873-2023. La peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere

  • L’Adorazione dei Magi di Giovanni Bonazza. I rilievi della cappella del Rosario a Venezia: bozzetti, modelli e d’après

  • Chronos. Una riflessione sul tempo di quarantasei artisti contemporanei

  • Filippo Armellin, Mattia Bosco. In origine. Ediz. italiana e inglese

  • Pagine giapponesi. Immagini e racconti dal Giappone attraverso i libri della Biblioteca Braidense. Catalogo della mostra (Milano, 21 marzo-27 aprile 2019)

  • Quaestio de Aqua et Terra-Question of the Water and the Land. Catalogo della mostra (Angera, 1 aprile-7 aprile 2019). Ediz. bilingue (Catologhi esposizioni)

  • Arte liberata. Dal sequestro al museo. Storia di una collezione confiscata in Lombardia.

  • Rossella Rapetti. Colore

  • Look at me! Catalogo della mostra (Locarno, 8 settembre 2019-5 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese

  • Il segno dell’Ottocento. Disegno italiano a Verona

  • Le isole incantate. Vedute dei domini Borromeo da Gaspar van Wittel a Luigi Ashton

  • Lucio Fontana. Omaggio a Leonardo-A tribute to Leonardo

  • Innamorato della luna

  • Cortona on the move 2013. Fotografia in viaggio

  • Con straordinario trasporto

  • La pozzanghera. Micropaesaggio interattivo di Studio Azzurro dedicato ai bambini

  • Gabriele Basilico. La città e il territorio Scalpendi

  • Mogano ebano oro! Interni d’arte a Genova nell’Ottocento da Peters al Liberty

  • Winckelmann a Milano

  • Da Brera alle piramidi

  • Asia Argento. Antologia analogica. Catalogo della mostra (Torino, 23 aprile-27 maggio 2019)

  • Gino Balzola, il pittore che scalava le montagne

  • Antonio Marchetti Lamera. Transitorietà. Ediz. italiana e inglese

  • Madonna della Misericordia

  • Spatium

  • Le isole incantate. Vedute dei domini Borromeo da Gaspar van Wittel a Luigi Ashton. Guida breve

© 2009-2021 Scalpendi Editore S.r.l. | CF - P. IVA: 07417330961 | TEL/FAX: +39 02 84075926 | Sede Legale || Privacy Policy || Credits Nicola Stella
Tutte le fotografie e le immagini presenti in questo sito sono state cedute a Scalpendi editore e i diritti sono di proprietà dei singoli autori. Pertanto ne è vietata la riproduzione.
      Gestisci Consenso Cookie

      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}