Pagine giapponesi. Immagini e racconti dal Giappone attraverso i libri della Biblioteca Braidense. Catalogo della mostra (Milano, 21 marzo-27 aprile 2019)
Autore: Aldo Coletto, Marina Zetti, Rossella Menegazzo ISBN: 9788832203110 21 x 26 cm, pp. 144 Anno: 2019 Collana: Cataloghi esposizioni Direttore di Collana: Fabio Vittucci Progetto Grafico: Solchi graphic design
L’esposizione Pagine Giapponesi rivela al pubblico per la prima volta la ricchezza del patrimonio librario della Biblioteca Braidense relativo alla cultura giapponese, raccontando una storia di rapporti e scambi nati prevalentemente in ambito religioso, commerciale e in seguito artistico a partire dal XVI secolo e fino al XIX secolo. Una prima sezione presenta volumi scritti dai padri della Compagnia di Gesù, testimonianza preziosa della scoperta e dell’incontro con quel mondo lontano e così diverso. Una seconda sezione testimonia l’incontro con la cultura e il territorio giapponese nato in seno al commercio dei bachi da seta sviluppatosi in Italia alla fine dell’Ottocento. Si prosegue con una terza sezione sulla conoscenza del Giappone attraverso prodotti di letteratura, dai diari di viaggio, alle grammatiche di lingua giapponese, alle carte geografiche. Infine, l’ultimo gruppo di libri e album evidenzia la divulgazione in Europa delle qualità artistiche del Giappone che tanto hanno influito sulla produzione artistica europea.
Rossella Menegazzo, professore associato di Storia dell’arte dell’Asia Orientale dell’Università degli Studi di Milano; Aldo Coletto, curatore della Biblioteca Nazionale Braidense. Per Scalpendi è curatore anche di “Winckelmann a Milano” (2017); Marina Zetti, curatore della Biblioteca Nazionale Braidense
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.